I Siti di Immersione di Locale Nord

Sharks Bay

“Baia dello squalo”, sembra che questo nome derivi dal fatto che i pescatori locali sbarcavano qui gli squali pescati. Nella parte meridionale della baia spicca una vecchia barca a vela di nome Jump-About-Gib finita sul reef tanti anni fa. Il percorso classico si snoda attraverso alcune grosse formazioni madreporiche che si innalzano dal fondale sabbioso deturpato ormai dai numerosi rifiuti. Ci si dirige verso l’imboccatura del profondo canyon sul lato sud-occidentale della baia. Si percorre il canyon fino a 30 metri per poi risalire fino a 18metri dove si trova un pianoro sabbioso e la scarpata del reef che presenta una notevole varietà di madrepore e coralli molli.

 

White Knight

E’ una piccola baia circondata da un reef assai sviluppato e caratterizzato dalla presenza di una grande frattura che si allarga su di un pianoro sabbioso dove la profondità varia tra i 6 e i 18metri. Qui si trova un ormeggio fisso vicino ad una colonia di anguille giardiniere. Sul lato sud-occidentale della baia, alla profondità di 8 metri, si apre un bellissimo canyon con fondo sabbioso che discende fino a 38 metri. Il lato est del canyon è costituito da due bastioni madreporici sui quali si notano una grande acropora e un corallo lattuga.Vicino all’entrata del canyon si apre un cunicolo che inizia a 10metri e sbocca nel canyon stesso a 13 metri di profondità. Questo canyon è caratterizzato da tante grotte.

 

Ras Bob

E’ un sito riparato dalle onde e dal vento, con correnti generalmente deboli. Ideale per tutti i livelli di esperienza subacquea e molto interessante per gli snorkelisti grazie alla presenza di coralli duri e molli. L’ormeggio è situato su di un pianoro sabbioso a 20m vicino alla colonia di anguille giardiniere. Vi sono molte piccole baie dal fondale di sabbia chiara su cui bordi si possono ammirare   numerosi anfratti e piccole grotte. Sulla sabbia delle insenature spesso sostano trigoni a macchie blue e pesci coccodrillo a testa piatta.

 

Ras Nasrani

In arabo significa la “punta del cristiano”. Si possono effettuare immersioni in corrente e non. Ci si immerge in corrispondenza di un pontile galleggiante nelle vicinanze di uno sperone madreporico che sovrasta un riparo che si apre a 30 metri di profondità e quindi risale verso una baia sabbiosa sommersa. Al di là di questo punto la sabbia lascia il posto ai coralli. Oltrepassate alcune grandi   gorgonie situate a circa 20 metri, si incontrano imponenti colonie di coralli porosi massicci che formano veri e propri panettoni. Il percorso si snoda nella zona compresa tra la scarpatina del reef, dove si aprono molti anfratti tappezzati di alcionacei multicolore, e il drop-off situato a 30 metri. Ras Nasrani è il luogo ideale per osservare esemplari di Tridacna, un mollusco bivalve dal mantello colore blu o verdastro.

 

Ras Ghamila

E’ un sito interessante per fare una bella immersione in corrente, non troppo impegnativa. Ci si immerge su un vasto pianoro sabbioso in leggera pendenza a una profondità di 15 metri circa. Sulla dolce scarpata del reef, che discende fino a 8 metri, vi sono numerose grandi colonie di Porites e spesso passano enormi esemplari di Balestra titano, mentre sul pianoro compaiono grandi acropore intorno alle quali nuotano banchi di predatori pelagici. Il drop-off è difficilmente visibile durante l’immersione e ci sono enormi gorgonie che circondato questo pianoro situate a 25 metri circa.